Un nome complicato per una strategia semplice, quella di salvare le donne dalla sindrome premestruale. I giorni di questa terribile sindrome sono molto difficili per tante donne: irritabilità, nervosismo, gonfiore, ritenzione idrica, aggressività o lacrime in tasca sono le forme più comuni. Il pregnenolone ristabilisce l’equilibrio. In fitoterapia anche l’agnocasto e il partenio sono in grado di attuare questa trasformazione, con grande beneficio. In particolare l’agnocasto modula i livelli alti di prolattina e il partenio è ottimo per la cefalea legata alla mestruazione.
Agenda eventi
18 marzo 2023
dalle 9 alle 11
e dalle 11.15 alle 12.45
dalle 9 alle 11
e dalle 11.15 alle 12.45
INCONTRO CON LE DOTT.SSE PILONI E FABIO
Anti-aging, la chiave per invecchiare bene
La medicina della prevenzione è la strada da seguire per invecchiare bene. Prevenire perciò significa investire in salute, attuando strategie in grado di predire e quindi allontanare il rischio dell'individuo di ammalarsi e di invertire il processo degenerativo che porta alla malattia stessa. Il corso di AMIA (Associazione Medici Italiani Anti-aging) si rivolge ai professionisti dell’area sanitaria per fornire loro le conoscenze utili per evitare e attenuare le cause dell'insorgenza delle patologie degenerative e dell’invecchiamento precoce. Stefania Piloni tiene una lezione su “L’endocrinosenescenza di genere nell’aging femminile. Androgeni ed Estrogeni: dalla teoria alla pratica clinica/formulazioni topiche e orali”, mentre Elena Fabio tratta nello specifico di “Menopausa e aging: dalla TOS ai fitoestrogeni”.