Gli estrogeni verdi sono il trifoglio rosso, la soia, i semi di lino, il luppolo, la salvia e l’eleuterococco. Molte donne conoscono questa strategia fitoterapica in cui gli esagoni chimici degli estrogeni verdi combaciano proprio con il recettore femminile. Contrastano le vampate di calore, conservano l’osso forte, contrastano la crescita del colesterolo. E aiutano le giovani donne che non hanno cicli mestruali ad avere una mestruazione regolare.
Primo piano
Agenda degli eventi
..............................
WEBINAR ECM DELLA DOTT.SSA STEFANIA PILONI
26.11.2020
La menopausa e dintorni
Intervento su “Fitoestrogeni e Fitoprogestinici in premenopausa e in menopausa” nel corso del 3° Workshop sulle Problematiche genito-pelviche nelle fasi di vita della donna.
•
Per maggiori informazioni e per iscrizioni →
..............................
9.11.2020
La nuova frontiera degli ormoni
“Gli ormoni bioidentici: una nuova frontiera ginecologica?”. Questo il titolo dell’intervento al forum di Nutraceutica in ostetricia e ginecologia.
•
Per maggiori informazioni e per iscrizioni →
..............................
6.11.2020
Le giornate ginecologiche di Pisa
Intervento al convegno con una relazione su “La sinergia tra Fitoprogestinici e Fitoestrogeni in menopausa”.